Perché il logo per la mia azienda deve costare così tanto? In giro li trovo a 50€.
Il mio percorso iniziale di studi e la mia passione mi hanno avvicinato tantissimo a tutto quello che è il mondo del design grafico. Amo linee, colori, font, forme e di conseguenza i marchi.
In rete si trovano designer o presunti tali (la definizione del ruolo al giorno d’oggi è autogestita) che offrono loghi aziendali a 50€ e talvolta anche meno.
Perché allora in Digital Followers un logo lo paghi molto di più di quella cifra?
Potrei rispondere perché c’è esperienza e professionalità ma non mi accontento e di seguito a questo mio articolo trovi alcune immagini prese dalla presentazione di un logo realizzato da poco per un ristorante di alto livello.
Piccola premessa:
il marchio è uno dei primi elementi che rappresenta un’attività. Fa parte della famosa “prima impressione”. Vuoi veramente che la tua attività sia rappresentata da una cosa che costa poco? Cosa si aspetteranno i tuoi clienti da te? Vorrai veramente vendere prodotti o servizi che costano poco?
Come realizziamo il logo per un’azienda? Il caso nel settore food.
Come prima cosa, una volta ricevuto il nome ideato per un ristorante di futura apertura (si chiamerà Belavocado Restaurant by Frachef), abbiamo valutato la Dinamica geometrica delle singole lettere. Significa dare una forma convenzionale alle lettere presenti appunto nel nome. Questo identifica subito se siamo davanti ad un potenziale marchio “rigido” perché presenta maggiori forme squadrate oppure “morbido” perché presenta più forme arrotondate.
Successivamente abbiamo creato una Moodboard. Si tratta di un insieme di immagini che rappresentano il locale che il cliente ci ha descritto in base alle sue aspettative (il ristorante aprirà nel 2023). È un modo per immergersi (in questo caso) nel ristorante e “sentirlo” a livello visivo. Si attivano i sensi, non solo quello della vista, ma anche tutti gli altri.
Poi abbiamo il pittogramma del marchio cioè quell’elemento che aiuta il marchio finale nel suo posizionamento di marca. Qui il cliente voleva subito dare l’idea di comfort e di relax, quindi abbiamo scelto due elementi che poi sono stati successivamente elaborati.
Mi fermo qui, siamo solo all’inizio e già ora sicuramente avrai compreso il lavoro che sta dietro alla creazione di un marchio. Tutto il resto lo puoi trovare nella video-presentazione che abbiamo fatto al cliente con tutti i dettagli e le spiegazioni passo passo.
Se ti piacerebbe vedere la video presentazione della creazione di questo logo scrivimi (stefano@digitalfollowers.com), te la faccio avere con piacere.
Perché non la pubblico direttamente qui? Perché è preziosa, racchiude tanto lavoro svolto nel nostro team e la fornisco solo a persone realmente interessate a vederla, probabilmente come te che hai letto l’articolo fino a qui.