Lo sappiamo: oggi è sempre più complesso affrontare il mercato, ogni giorno nascono nuove aziende e quindi nuovi concorrenti. Il consumatore è perennemente online, su Google o sui social, e questo rende necessario affrontare, volenti o nolenti, la questione della visibilità in rete e la necessità di farsi trovare sul www.
Veramente tutto questo ci deve abbattere? Siamo imprenditori e imprenditori italiani, doppia difficoltà 😉 e proprio per questo non ci fermiamo, anzi ci rafforziamo.
Vogliamo che chiunque riconosca il valore dei nostri prodotti/servizi perché quello che facciamo è di altissimo profilo. Ma quindi come facciamo ad emergere in questo mercato con la nostra qualità?
Questo è il più classico dei problemi dei miei clienti imprenditori: bisogno di visibilità.
Il prodotto c’è, il servizio c’è e quasi sempre sono di alta qualità, ma quello che serve è mostrarsi al pubblico, alzare la mano.
Facciamoci una domanda semplice: perché i grandi brand continuano a far pubblicità?
C’è ancora qualcuno che non conosce Coca-Cola o Barilla? Perché allora continuano a comparire?
Primo perché occupano uno spazio. Immagina la pubblicità in generale (metti tutto assieme: tv, social, radio, manifesti, locandine, etc) come un campo di calcio con 11 giocatori. Improvvisamente manca un attaccante, cosa succede? Viene sostituito perché dobbiamo giocare 11 contro 11. Quindi se Barilla non c’è, arriva De Cecco o un’altra marca. Semplicemente occupa lo spazio!
Secondo perché nella mente del consumatore c’è spazio al massimo per 3 brand appartenenti alla medesima categoria (es categoria “scarpe da running”). Prova a chiederti quante marche di trapano conosci? E rispondi nel giro di pochi secondi. Sei arrivato alla terza? Normalmente per ogni categoria di prodotto o servizio le persone ricordano al massimo 2 brand, con difficoltà il terzo. Quindi se scompari dalla testa del consumatore devi faticare per ritrovare la posizione.
Ma tutto questo è applicabile anche le medie imprese italiane? Certo! Mai come ora esiste il vantaggio di poter usare il web come trampolino di lancio, l’importante è avere pazienza e continuità.
Pazienza
Ti affacci ora sul web, hai un brand che nessuno conosce e magari un prodotto innovativo. Perché non dovresti avere pazienza? Prova a metterti nei panni del tuo consumatore.
Acquisteresti un prodotto di una marca sconosciuta o magari che non ha ancora provato nessuno?
La pazienza correlata da contenuti intelligenti, da un posizionamento di marca corretto, da una presenza strategica sui social, da elementi che fanno da calamita verso quello che proponi sono le attività che ti servono e che ogni giorno realizziamo per i nostri clienti. Qui sotto puoi vedere un paio di esempi dei contenuti social / dei calendari editoriali che studiamo per alcuni di loro.
Continuità
Ricordi cosa abbiamo detto prima? Se rimani presente nella testa del consumatore lui ti terrà come riferimento. È vero che le imprese italiane non sono tutte come Barilla o Coca-Cola, anzi, ma con un corretto brand positioning (posizionamento di marca) puoi anche tu essere il riferimento per quella categoria (qui ne trovi un esempio, di cui ti anticipo qualcosa del lavoro svolto dalla nostra agenzia nelle 2 immagini sottostanti):
Non servono budget milionari, anzi talvolta anche piccoli ma l’importante è esserci con continuità. Potrai avere momenti dove per stagionalità, per promozioni, per lancio di un prodotto specifico o per un altro motivo vorrai essere più visibile, ma non spegnere mai la tua presenza se non vuoi che qualcuno occupi lo spazio per cui hai tanto faticato nella mente del tuo consumatore.